NUOVI STRUMENTI PER LA GESTIONE DEI PROGETTI DI SIMULAZIONE
- Strumento di archiviazione dei progetti di simulazione: Storage Manager
I risultati delle simulazioni occupano spesso molto spazio sui dischi di backup. Questo strumento consente di comprimere i risultati e rimuovere i dati non necessari per l’archiviazione definitiva del progetto. Una volta completati i calcoli, i progetti possono essere caricati in questa utility per ordinare/eliminare i risultati non essenziali e comprimere i dati.
Vantaggi: Significativo risparmio di spazio su disco senza compromettere la coerenza dei risultati.

- Procedura automatica per l'aggiornamento dei progetti di simulazione
In passato, per utilizzare le nuove funzionalità di FORGE®, era necessario riconfigurare manualmente i progetti esistenti. Ora, quando si apre un progetto creato con FORGE® NxT 4.0, la nuova versione aggiorna automaticamente il progetto e integra le nuove funzionalità nei modelli di simulazione, oggetti e altro.
Vantaggi: Accesso automatico alle nuove opzioni nei modelli.
- Nuova procedura di lancio dei calcoli
Il processo di invio ed esecuzione dei calcoli è stato completamente riprogettato. Nuove funzioni sono state introdotte tramite la Python API, garantendo maggiore semplicità, flessibilità e controllo.
Vantaggi: Controllo migliorato e personalizzazione nell’esecuzione dei calcoli.
MIGLIORAMENTI DEL SOLVER
- Simmetrie cicliche per i trattamenti termici
Le simmetrie cicliche sono ora supportate per operazioni di riscaldamento, raffreddamento/tempra e trattamenti termochimici come cementazione, nitrurazione e carbonitrurazione. Per parti elicoidali, è possibile modellare solo un dente o una sezione del pezzo.
Vantaggi: Riduzione dei tempi di calcolo per le simulazioni di trattamenti termici e termochimici.
- Estensione della laminazione stazionaria a freddo
La formulazione stazionaria per la laminazione di prodotti lunghi o piatti è stata migliorata per supportare le leggi di comportamento elastoviscoplastiche. I processi di laminazione a freddo possono ora beneficiare di questa funzionalità, precedentemente disponibile solo per la laminazione a caldo.
Vantaggi: Riduzione dei tempi di calcolo rispetto agli approcci incrementali tradizionali.
- Remeshing migliorato per marcature sotto-superficiali
La qualità del remeshing per le marcature è stata significativamente migliorata. I parametri di remeshing per le diverse griglie sono ora accessibili in modalità Setup, consentendo un controllo migliore per ogni marcatura.
Vantaggi: Rilevazione più robusta dei difetti di forgiatura (pieghe, effetti di aspirazione).

A sinistra FORGE® NxT 4.1 e a destra FORGE® NxT 4.0
NUOVE FUNZIONALITÀ PER LA CONFIGURAZIONE DEI DATI E L’ANALISI DEI RISULTATI
- Automazione delle configurazioni e delle analisi dei risultati
La Python API è stata arricchita con nuove funzionalità per una maggiore automazione e accessibilità. La versione include un nuovo registratore di script Python, accesso diretto agli script tramite la barra "Custom Actions", un nuovo Store dedicato, funzioni aggiuntive per la gestione dei sensori e dei vettori e molti altri miglioramenti. È stato anche sviluppato un nuovo modulo per semplificare la manipolazione delle mesh e dei risultati associati.
Vantaggi: Maggiore efficienza nelle attività quotidiane, risparmio di tempo e nuove possibilità per l’analisi dei risultati.
- Miglioramento della visualizzazione dei risultati
La visualizzazione dei risultati nei calcoli è stata migliorata nella finestra "Result Selector". I risultati sono ora categorizzati, accessibili nella stessa finestra e personalizzabili (nomi, gruppi, unità).
Vantaggi: Accesso diretto a tutti i risultati e opzioni di visualizzazione personalizzabili.
