gray-air-vehicle-with-yellow-coated-cable-around-docking-2315265@2x

La simulazione digitale per rispondere alle sfide del settore aerospazio

I produttori di componenti per il settore dell'aerospazio devono affrontare la sfida di progettare, collaudare e consegnare i loro prodotti nei tempi e nei costi previsti, oltre a produrre pezzi che soddisfino i requisiti operativi dei clienti.

Sin dall'inizio, Transvalor ha lavorato a stretto contatto con i principali produttori europei di motori e componenti per l’aeronautica allo scopo di sviluppare una soluzione di simulazione avanzata per la progettazione di componenti ad alta tecnologia.

 

Le tue sfide

Ti aiutiamo ad avere una marcia in più in un settore altamente tecnologico

quality

Progettare componenti con materiali ad alta tecnologia

Devi progettare componenti con materiali ad alta tecnologia (acciaio inossidabile, leghe di titanio, superleghe) per garantire prestazioni elevate, in particolare proprietà meccaniche ad alte temperature.

026-document

Padronanza della metallurgia

Desideri controllare le evoluzioni metallurgiche e assicurare il controllo della microstruttura. È importante prevedere l'evoluzione della dimensione del grano, simulare i processi di solidificazione direzionale, prevedere le proprietà meccaniche in condizioni operative e limitare i costi dei controlli non distruttivi (NDT).

leaf-1

Ridurre il peso per soddisfare i requisiti ambientali

Per soddisfare i requisiti di riduzione del consumo di carburante e delle emissioni di CO2, si promuove lo sviluppo di componenti sempre più leggeri, privilegiando le leghe non ferrose e i materiali compositi.

La nostra risposta alle tue sfide

Ogni tipo di produzione presenta le proprie sfide e noi siamo in grado di fornire risposte specifiche alle diverse attività.

Per componenti forgiati
Per componenti as-cast
industrie_aéro
Per le evoluzioni microstrutturali
Per il trattamento termico di parti metalliche

Testimonianza Otto Fuchs KG

Sfida

Ottimizzazione dei processi prima dell’entrata in produzione.

Soluzione

Modellazione e monitoraggio del flusso di materiali metallici non ferrosi con FORGE®. 

logo_ottofuchs

Testimonianza

“La notevole flessibilità del software consente una programmazione personalizzata affinché nuove idee di processo possano essere facilmente e rapidamente integrate nel software. Questo dà a Otto Fuchs un vantaggio strategico nei settori dell'aeronautica e dell'automotive.”

Mauricio  Santanella, Analisi FEM e Simulazione di Forgiatura, Germania