LA SIMULAZIONE DEL RISCALDAMENTO A INDUZIONE CON SIMHEAT®
Il software di simulazione SIMHEAT® permette l'analisi del processo di riscaldamento a induzione per determinare i parametri ottimali (ad esempio, frequenza e tempi operativi), nonché la distribuzione accurata della temperatura nella billetta iniziale e la distribuzione della deformazione equivalente (in particolare a livello della testa e della coda della billetta) dovuta al gradiente di temperatura.
Distribuzione della temperatura in 3 billette di acciaio riscaldate in un coil-box da 46 tum considerato come un coil a una sola spira.
VANTAGGI DELLA SIMULAZIONE PREDITTIVA
SIMHEAT® consente di prevedere:
- La distribuzione della temperatura nella billetta tra la superficie e il centro
- La deformazione della billetta dovuta al gradiente di temperatura (in particolare alle due estremità della billetta)
- Le zone in cui si verificano le trasformazioni di fase
- La zona termicamente alterata e le trasformazioni metallurgiche per identificare le zone austenitizzate prima della tempra
- L’impatto della frequenza di corrente, della geometria della bobina, nonché della posizione dei concentratori all'interno della zona termicamente alterata
- Le proprietà elettriche e magnetiche che dipendono dalla temperatura
Trattamento termico a induzione di un albero a gomiti
CARATTERISTICHE DI SIMHEAT® PER IL RISCALDAMENTO A INDUZIONE
- Approccio multifisico per catturare i fenomeni “meccanici-elettromagnetici-metallurgici”.
- Risoluzione autentica dell'elettromagnetismo che prevede la distribuzione del riscaldamento nel pezzo.
Campi magnetici generati dal riscaldamento a induzione
- Tecnologia di meshing innovativa, dedicata e facile da usare per la risoluzione dell'elettromagnetismo tra i diversi corpi presenti.
- Adattamento locale della meh in base alla profondità di penetrazione della temperatura.
- Gestione del riscaldamento a induzione sia statico che dinamico, con movimenti relativi tra il componente e l'induttore.
- Modellazione aggiornata dei generatori che adatta l'intensità di corrente e la frequenza per mantenere i valori di potenza nominale prescritti.
- Monitoraggio dell'austenitizzazione e della crescita dei grani durante la fase di riscaldamento.
- Grazie a un software unico, possibilità di simulare il riscaldamento a induzione della billetta o del componente iniziale e le operazioni di stampaggio successive.
Presenza di austenite durante il riscaldamento a induzione
CASO DI STUDIO - CONVALIDA DEL PROCESSO DI CEMENTAZIONE A INDUZIONE GRAZIE ALLA SIMULAZIONE
NTN-SNR utilizza il software FORGE® (che include il modulo SIMHEAT®) per simulare il processo di cementazione a induzione utilizzato nella produzione di anelli per cuscinetti.