industrie_energie

La simulazione digitale per il settore energetico

Il settore energetico è soggetto a profonde trasformazioni legate all'attuazione di strategie di sviluppo sostenibile e all'affermarsi delle energie rinnovabili. Gli operatori industriali scelgono di puntare su soluzioni tecnologiche innovative e Transvalor anticipa questi sviluppi proponendo soluzioni software dalle elevate prestazioni per la simulazione dei processi di deformazione plastica dei materiali. Le nostre soluzioni ad alto valore aggiunto rispondono alle sfide dell'industria petrolifera e del power generation in ogni ambito, inclusi nucleare ed eolico, in termini di qualità, time-to-market e risparmio economico.

Le tue sfide

Ti aiutiamo ad avere una marcia in più in un settore altamente competitivo.
031-press-1

Padronanza della produzione di pezzi di grandi dimensioni

Nella forgiatura a stampo aperto, acquisisci la padronanza di un processo di produzione affidabile e robusto, per garantire un'elevata qualità dei pezzi di grandi dimensioni, quali rotori, alberi di turbine a gas e anelli laminati.

leaf-1

Lavorare su sequenze ottimizzate con minor consumo energetico

Grazie alla simulazione, ottimizza la pezzatura dei lingotti o le sequenze di deformazione in forgiatura e riduci di conseguenza i tempi di ciclo, le quantità di materiali utilizzati e la durata dei riscaldi  in forno.

shield

Produrre pezzi conformi alle norme di sicurezza

Per un settore estremamente sensibile come quello nucleare, è fondamentale essere in grado di controllare la metallurgia dei pezzi, individuando i problemi di segregazione e concentrazione di carbonio e prevedendo  i fenomeni di infragilimento dovuti all’idrogeno.

La nostra risposta alle tue sfide

Per componenti forgiati e laminati
Per i lingotti e i componenti as-cast
industrie_énergie_gaz
Per il trattamento termico di parti metalliche
Per l'evoluzione microstrutturale